2023-12-25
Raccordi Camlocksono classificati in base a vari fattori e le loro specifiche possono variare in base al materiale di costruzione e all'uso previsto.
Valutazione della pressione: i raccordi Camlock sono generalmente classificati per una pressione di esercizio massima specifica.
Valutazione della temperatura: la valutazione della temperatura specifica l'intervallo di temperature entro il quale i raccordi camlock possono funzionare in sicurezza senza compromettere la loro integrità strutturale.
Compatibilità dei materiali: i raccordi Camlock sono disponibili in vari materiali, tra cui acciaio inossidabile, alluminio, ottone e polipropilene.
Resistenza alla corrosione: la resistenza alla corrosione dei raccordi camlock è fondamentale, soprattutto quando vengono utilizzati in ambienti in cui è probabile l'esposizione a sostanze corrosive.
Grado di vuoto: in alcune applicazioni, i raccordi camlock potrebbero dover resistere a condizioni di pressione negativa o vuoto.
Intercambiabilità: i raccordi Camlock sono progettati per essere intercambiabili all'interno dello stesso tipo.
Fare sempre riferimento alle specifiche e alle linee guida del produttore per i raccordi camlock specifici che si sta utilizzando.